21.03.2013 21:52
Le scalette degli interventi - Convivenza o matrimonio?
GIOVEDI' 18 APRILE 2013
SPAZIO GIOVANI - EX MANIFATTURA
ORE 20.30
Convivenza o matrimonio?
Una scelta consapevole o di comodo...
Relatori
Roberta Resenterra
Mauro Scalet
INTERVETO DI ROBERTA RESENTERRA
- Convivenza
- Definizione giuridica del termine “convivenza” e disamina sulle principali norme giuridiche italiane che la disciplinano;
- Principali requisiti giuridici e/o morali richiesti per avviare un regime di convivenza;
- Spiegazione approfondita dell’ attuale assenza di forme di tutela legale per questo concerne la scelta di una coppia di convivere insieme.
- Matrimonio
- Definizione giuridica del termine “matrimonio” e disamina sulle principali norme giuridiche italiane che lo disciplinano;
- Principali requisiti e condizioni giuridiche e sociali che deve possedere una coppia per avviarsi verso la scelta della celebrazione del matrimonio;
- Brevi accenni giuridici sulle diverse forme di celebrazione del matrimonio (matrimonio civile, religioso, celebrato dinnanzi ai Ministeri di Culto ammessi);
- Diritti e doveri dei coniugi dopo l’atto di celebrazione del matrimonio (anche verso gli eventuali figli);
- Esempi di alcune principali cause di scioglimento del matrimonio;
- Differenza a livello giuridico – legale tra “divorzio” e “separazione
INTERVENTO DI MAURO SCALET
- Scelta del regime patrimoniale tra i coniugi dopo l’atto di matrimonio (Comunione Legale dei Beni o Separazione Legale dei beni?)
- Principali agevolazioni fiscali ed economiche attualmente in vigore per una giovane coppia che decide di avviare una scelta di convivenza o di matrimonio in Italia;
- Come il sistema bancario italiano aiuta e sostiene le giovani coppie che intendono “vivere in modo costruttivo la propria vita di coppia”?
—————
Contatti
Destinazione CoppiaPiazzale Silvio Guarnieri, 23
32032 - Feltre (BL)
0439/80061
destinazione.coppia@libero.it